Centro di manutenzione autostradale CeRN di Bursins (Vaud)
Lungo l’autostrada A1, fra il lago Lemano e i vigneti de La Côte, sorge il nuovo centro di manutenzione autostradale di Bursins (Vaud), che si inserisce armoniosamente in questo paesaggio dichiarato degno di protezione, con località notevoli e monumenti storici d’importanza nazionale. Il centro di manutenzione è innovativo sia a livello di planimetria sia per quanto riguarda la sezione: esso raggruppa infatti sotto il medesimo tetto i capannoni, i garage, i depositi e gli uffici esposti a sud. Visto che le differenti funzioni non sono suddivise, come accade normalmente, in più edifici, ne risulta un risparmio di volume di costruzione pari al 40 % rispetto alle previsioni, con una conseguente riduzione delle superfici di circolazione. L’opera risponde alle esigenze attuali ma consente anche adattamenti e ampliamenti futuri. L’edificio è autosufficiente dal punto di vista energetico e neutrale per quanto concerne il CO2.
L’energia solare copre il 40 % del fabbisogno energetico. Il riscaldamento solare è legato a una caldaia a legna, alimentata con il legno tagliato durante i lavori di manuntenzione lungo l’autostrada. Un’installazione fotovoltaica, utilizzata su contratto con il fornitore elettrico della regione, produce l’elettricità necessaria per il funzionamento dell’edificio. Grazie a numerose caratteristiche passive per il risparmio d’energia e a una serie di componenti energetiche rinnovabili (pozzi canadesi, pannelli solari, distribuzione intelligente del calore, ecc.), la costruzione risponde alle esigenze del nuovo standard Minergie-Eco.