benchmarking

La piattaforma di benchmarking, attualmente in fase di sviluppo, è un altro strumento pensato dalla SIA per offrire ai soci un’alternativa alla formula per il calcolo dell’onorario ormai stralciata dagli RPO.

Il rilevamento dei dati salariali e statistici, tra cui ad esempio le spese comuni e le ore di lavoro, era un servizio ormai consolidato che la SIA offriva ai propri soci. Per la SIA e le associazioni partner partecipanti lo scopo del rilevamento era quello di promuovere nel settore una maggiore trasparenza in materia di prestazioni e onorari. Le cifre raccolte servivano anche da strumento di lavoro per verificare la redditività della propria azienda. Oltre a consultare una panoramica con tutti i dati raccolti e prendere visione delle conseguenti cifre statistiche, i partecipanti potevano servirsi del tool per mettere a confronto la situazione del proprio studio con quella di altre ditte attive nel settore, in modo da ottimizzare la gestione e l’efficienza operativa. I dati raccolti servivano inoltre a illustrare l’evoluzione salariale tenendo conto della disciplina, della funzione e del genere e fornivano agli studi di progettazione un aiuto prezioso per il calcolo dei salari.

Lavorare a una nuova soluzione
La SIA ha sospeso i rilevamenti salariali e statistici dal 2017, in seguito all’intervento da parte della COMCO in merito all’articolo 7 degli RPO. I dati raccolti si sono fatti ormai obsoleti e pertanto non sono più disponibili. La SIA sta ora lavorando a pieno regime alla messa a punto di una nuova soluzione per il settore denominata «benchmarking». Il concetto dettagliato per la fase 1, contemplante l’elaborazione di una piattaforma che sarà per lo meno della stessa portata della precedente, è attualmente ancora in fase di revisione. Nel mese di luglio sarà indetto un bando per la realizzazione. La SIA pianifica di poter testare una versione beta alla fine del 2023. Il primo ufficiale rilevamento di dati è previsto per la primavera del 2024.

Contatto

Ufficio amministrativo SIA
Andrea Baumann
Selnaustrasse 16
Casella postale
8027 Zurigo

+41 44 283 15 24
E-Mail