Ucraina: la SIA getta un ponte tra imprese e professionisti

Tra le molteplici conseguenze della guerra in Ucraina si segnala l’arrivo in Svizzera di personale qualificato. A fronte di ciò, va sottolineata la presenza sul territorio di diversi studi di progettazione con posti vacanti o disposti ad aiutare le persone bisognose di protezione. La SIA si è pertanto posta l’obiettivo di gettare un ponte tra i profughi e i potenziali datori di lavoro. In qualità di associazione professionale, la SIA coordina la mediazione tra i professionisti interessati e le imprese che intendono impegnarsi a favore dei cittadini ucraini bisognosi di protezione e offrire loro un’attività lavorativa.

Ci rivolgiamo alle persone bisognose di protezione con statuto S che dispongono di una formazione nei settori della costruzione, della tecnica e dell’ambiente. Dovrebbero essere titolari di un diploma universitario o di un diploma di master rilasciato da una scuola universitaria o da una scuola universitaria professionale o frequentare ancora la scuola al momento della domanda di collocamento.

Le persone in cerca di lavoro interessate e le aziende con posti vacanti possono contattarci telefonicamente (+41 44 283 15 01) o tramite il modulo di contatto. Verifichiamo costantemente le richieste e le offerte e, in caso di potenziale corrispondenza, informiamo entrambe le parti – senza complicate procedure burocratiche e gratuitamente. I criteri determinanti per un eventuale collocamento sono in particolare il tipo di attività lavorativa, il luogo di lavoro e di soggiorno, nonché le conoscenze linguistiche. Per maggiori dettagli sulla procedura si rimanda alle FAQ.

Grazie a questa mediazione, noi e i nostri soci desideriamo contribuire a far sì che le persone bisognose di protezione possano costruirsi al più presto una vita quotidiana e mettere a frutto le proprie competenze professionali. In caso di domande sono a disposizione sia il servizio giuridico della SIA che il servizio Affiliazioni.

 

 

contatto

Ufficio SIA
Affiliazione
Selnaustrasse 16
Casella postale
8027 Zurigo

t +41 44 283 15 01
E-mail