calcolo degli onorari
Dal 2020 i regolamenti per le prestazioni e gli onorari (RPO) non contemplano più l’ausilio per il calcolo delle ore di lavoro. In sostituzione, la SIA propone quattro misure: la «Value app», la piattaforma «werk-material.online», i rilevamenti di benchmarking e i corsi Kompass/Balises.
I regolamenti per le prestazioni e gli onorari (RPO) rappresentano le più importanti norme contrattuali ed esplicative del settore della progettazione. In origine essi contemplavano una formula di calcolo (art. 7) – modello per il calcolo basato sul tempo necessario, in abbinamento alle raccomandazioni relative agli onorari di architetti e ingegneri stilate dalla KBOB – così come le condizioni contrattuali generali e gli elenchi delle prestazioni. Nel 2015 la Commissione della concorrenza (COMCO) interviene contro la SIA e la KBOB, biasimando, in concomitanza con la formula per il calcolo degli onorari, il fatto che, da un punto di vista statistico, il costo dell’opera non sia rilevante per il calcolo dell’onorario. In seguito all’intervento della COMCO, la KBOB ritira le proprie raccomandazioni relative agli onorari, mentre rimane il modello proposto dalla SIA. Di conseguenza, la COMCO avvia un’indagine preliminare nei confronti della SIA.
In novembre 2018 la SIA decide di salvare gli articoli 1-6 degli RPO, svincolandoli dal modello del tempo necessario e mettendo a punto, come soluzione provvisoria, degli ausili di calcolo separati, conformi a quanto sancito dalla COMCO. In aprile 2019 l’Assemblea dei delegati (AD) della SIA decide di lasciare la soluzione transitoria fino allo scadere della data termine concessa, fissata a fine 2019 e di pubblicare poi ex novo gli articoli 1-6 degli RPO (102, 103, 105 e 108).
Dal 1° gennaio 2020, la SIA mette a disposizione dei propri soci gli RPO senza più l'articolo 7, con la promessa di trovare una soluzione alternativa. In seguito, con l’AD tenutasi in primavera 2020, i delegati chiedono che il Comitato proponga entro cinque anni (cfr. download a destra, decisione 13) uno strumento valido in sostituzione alla formula per il calcolo degli onorari. Sono state quindi elaborate, e in parte anche già messe in atto, quattro misure: «la Value app», la piattaforma di valori di riferimento «werk-material.online», il benchmarking e i corsi Kompass/Balises.