07.03.2023 | sia online | Comunicazione SIA
Nuovo strumento online: «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali»I committenti pubblici desiderosi di realizzare un’opera potranno d’ora in poi avvalersi di uno strumento online per gestire al meglio l’acquisto delle prestazioni progettuali. Il sito www.acquisto-prestazioni-progettuali.ch informa sulle principali tappe che caratterizzano l’aggiudicazione delle commesse d’architettura e d’ingegneria. Con una buona preparazione e la giusta scelta della forma di messa in concorrenza è infatti tutto di guadagnato. Il nuovo sito web «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali» offre ai committenti uno strumento semplice e rapido per informarsi in merito alle principali tappe che caratterizzano l’aggiudicazione delle commesse d’architettura e d’ingegneria. Ad esempio, se un Comune vuole costruire un nuovo edificio scolastico, con la Guida sarà in grado di preparare in modo completo ed esaustivo l’aggiudicazione della commessa. Inoltre, saprà chiarire la questione del finanziamento e le disposizioni legali, sarà in grado di verificare se l’area prevista per la costruzione è adatta, potrà coinvolgere gli specialisti del caso e indire un bando di concorso. Attraverso una preparazione attenta e la scelta della forma di messa in concorrenza più adeguata, il Comune ridurrà così il rischio di sforare costi e scadenze, creando tutte le premesse per costruire, sotto diversi punti di vista, un’opera sostenibile. Concorso, mandato di studio parallelo oppure procedura di scelta dei mandatari? Una guida nata dalla collaborazione di varie associazioni di progettisti La «Guida all'acquisto di prestazioni progettuali» può essere consultata su www.acquisto-prestazioni-progettuali.ch. Per qualsiasi domanda contattare: Laurindo Lietha, vicecaposervizio Regolamenti e responsabile Aggiudicazione, SIA Mario Marti, segretario generale, suisse.ing Caspar Schärer, segretario generale, Federazione Architette e Architetti Svizzeri FAS Twitter: @sia_schweiz |