08.02.2012 | tec21 | SIA
Nuovo sito web della SIAPuntuale, in concomitanza con il 175° anniversario dalla sua fondazione, la SIA è online con un nuovo sito Internet. Con il lancio del nuovo sito è stato possibile riunire sotto un unico link, ovvero www.sia.ch, le numerose offerte e informazioni che erano finora presenti su pagine web a sé stanti. Per esempio le offerte di SIA-Service, il ventaglio di prestazioni per le ditte SIA, le informazioni concernenti i quattro gruppi professionali SIA, ma anche le consultazioni e le errata corrige relative alla creazione delle norme SIA. Grazie a una veste grafica completamente rivisitata, il sito offre una visione nettamente più chiara delle numerose offerte e informazioni della Società. Già alla pagina iniziale sono disponibili ragguagli, eventi, concorsi nonché offerte di lavoro aggiornate. La nuova rubrica «agenda» offre altresì una rapida visione d’insieme degli eventi in programma destinati ai progettisti e dedica più spazio ai temi chiave della SIA, tra cui la pianificazione territoriale, l’energia, l’aggiudicazione, la formazione e la cultura della costruzione, argomenti poi approfonditi alle corrispondenti voci. Quale principale novità, il sito web offre inoltre una banca dati che permette la ricerca di articoli specialistici, reperibili in base all’argomento o all’autore. In un’area protetta, accessibile soltanto ai membri SIA, è possibile visualizzare, accanto alle numerose offerte pubblicate specificatamente per i gruppi target, anche le informazioni relative alla propria presenza nell’elenco dei membri. Ora i membri possono apportare autonomamente eventuali modifiche, nonché decidere di inserire o disinserire i propri dati personali (per esempio il numero di telefono e indirizzo e-mail). In quest’area, i membri possono inoltre accedere alle informazioni che concernono i gruppi professionali. I delegati della SIA e i membri della Direzione SIA, nonché della Conferenza dei presidenti hanno accesso diretto alle informazioni a loro destinate. Il nuovo sito Internet è in tre lingue (it, fr, ted), praticamente su tutta la linea, le principali informazioni sulla SIA sono invece disponibili anche in lingua inglese. Con il lancio del nuovo sito, si è conferita una nuova veste grafica anche allo SIA-shop. Nel contempo si è incrementata altresì la performance, in modo da consentire uno svolgimento più rapido delle ordinazioni. Fino gennaio era pubblicato la prima edizione della nuova newsletter della SIA, con articoli specialistici, interviste, ma anche tante novità sulla creazione delle norme, l'offerta editoriale della SIA e le offerte di eventi e corsi di perfezionamento professionale. I membri SIA ricevono la newsletter automaticamente. Chi fosse interessato può abbonarsi alla newsletter sul sito web. |