casa plurigenerazionale «giesserei»

Conclusione della giuria

«La cooperativa abitativa battezzata Giesserei contribuisce in modo esemplare allo sviluppo lungimirante di un ex sedime industriale. Il complesso abitativo soddisfa in modo eccellente i requisiti posti dal concetto energetico di riferimento e dal master plan. La molteplice varietà di spazi aperti al pubblico, la vicinanza agli spazi verdi dell’Eulachpark e alla scuola in progetto promuovono sia lo sviluppo del quartiere sia l’idea di una casa multigenerazionale adatta a tutte le fasi della vita.»

 


L'assegnazione del riconoscimento Umsicht – Regards – Sguardi 2013 è resa possibile grazie al generoso sostegno delle ditte Somfy Schweiz AG di Bassersdorf e Velux Schweiz AG di Trimbach 

 

dati del progetto

Winterthur (ZH)
Planificazione e realizzazione:

2006–2013
Committente:
Genossenschaft für selbstverwaltetes Wohnen (Gesewo), Winterthur

team

Promotore:
Hans Suter, Winterthur
Accompagnamento del progetto:

Baukommissionssitzung, Genossenschaft für selbstverwaltetes Wohnen
(Gesewo), Winterthur; Tina Arndt, architektick, Zürich
Projektleitung Bauherrschaft; Hausverein Giesserei, Winterthur
Architettura: 

Galli Rudolf Architekten AG ETH BSA, Zürich
Realizzazione:
GP-Team Galli Rudolf Architekten, Zürich / ph-baumanagement ag, Frauenfeld
Architettura paesaggistica:

Rotzler Krebs Partner GmbH, Winterthur
Pianificazione impianti elettrici:

EGO-Elektrikergenossenschaft, Winterthur
Impiantistica:
Advens AG, Winterthur
Struttura portante, costruzione in legno:
Indermühle Bauingenieure, Thun
Fisica della costruzione:
BAKUS Akustik & Bauphysik GmbH, Zürich