articoli/contributi
2014 | ||||
febbraio | autore | media | titolo | |
25.02.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Giornate SIA: l’arte della costruzione vista da vicino Dal 9 all’11 maggio 2014 circa 300 nuovi edifici e opere ingegneristiche apriranno le proprie porte ai visitatori interessati
|
|
2013 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
13.12.2013 | Intervista con Stefan Cadosch | archi |
Guardare oltre la venustas Stefan Cadosch, presidente SIA e membro della giuria di Sguardi 2013
commenta i progetti premiati e l’importanza del riconoscimento.
|
|
04.12.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Consegna del riconoscimento «Umsicht – Regards – Sguardi 2013» La SIA ha conferito per la terza volta il riconoscimento «Umsicht – Regards – Sguardi» per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita. In questa edizione, il riconoscimento è stato consegnato...
|
|
05.12.2013 | tec21 |
Umsicht - Regards - Sguardi 2013 Inserto speciale di TEC21, TRACÉS und archi
|
||
ottobre | autore | media | titolo | |
11.10.2013 | Intervista con Valentin Bearth | archi |
Si incoraggia una mentalità da «piccolo coltivatore di rose» Valentin Bearth, giurato di Sguardi 2013, commenta la decisione della giuria e la cultura della costruzione in Svizzera.
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
01.07.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Umsicht – Regards – Sguardi 2013: Selezionati cinque lavori lungimiranti Nell’ambito del concorso Umsicht – Regards – Sguardi della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA, venerdì 28 giugno 2013 una giuria internazionale e interdisciplinare ha incoronato...
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
14.02.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Umsicht – Regards – Sguardi 2013 Per la terza volta, la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) bandisce il proprio concorso Umsicht – Regards – Sguardi per l’organizzazione lungimirante dello spazio di vita. A...
|
|
06.02.2013 | Comunicazione SIA | archi |
Umsicht-Regards-Sguardi 2013 Il riconoscimento per l’organizzazione lungimirante dello spazio di vita
|
|
2011 | ||||
marzo | autore | media | titolo | |
04.03.2011 | Da Hans Huonder / anr | la quotidiana |
Projects sco exempels pigl avegnir Igl internat dallas studentas dil gimnasi dalla claustra, la stalla e la cascharia a Mustér obtegnan in dils premis principals dils inschigniers ed architects svizzers. Honorai vegnan quels...
|
|
04.03.2011 | Comunicazione SIA | sia online |
2a consegna del riconoscimento SIA per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita - Umsicht - Regards - Sguardi 2011 La SIA ha conferito per la seconda volta il suo riconoscimento «Umsicht - Regards - Sguardi» per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita. Il concorso ha premiato sei opere e insignito di...
|
|
gennaio | autore | media | titolo | |
01.01.2011 | Comunicazione SIA | archi |
Umsicht – Regards – Sguardi 2011 Premiazione e inaugurazione del l’esposizione
|
|
2010 | ||||
maggio | autore | media | titolo | |
27.05.2010 | Comunicazione SIA |
Umsicht - Regards - Sguardi 2011 La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA organizza per la seconda volta Umsicht - Regards - Sguardi, il concorso per assegnare il proprio riconoscimento nazionale per...
|
||
2008 | ||||
marzo | autore | media | titolo | |
20.03.2008 | Vincenzo Colella | l'universo |
SGUARDI verso lo sviluppo sostenibile L'atrio del Blocco A, nel complesso universitario della Supsi a Trevano, ha ospitato, per alcune settimane, l'esposizione di alcuni progetti che hanno partecipato al concorso «Umsicht – Regards –...
|
|
gennaio | autore | media | titolo | |
20.01.2008 | Red. Corriere dell Ticino | corriere dell ticino |
«Sguardi», in una mostra realtà di sviluppo sostenibile I progetti premiati al corso nazionale SIA 06/07 arrivano e fino a febbraio saranno esposti alla Supsi.
|
|
2007 | ||||
marzo | autore | media | titolo | |
09.03.2007 | Red. Geomatica | geomatica svizzera |
«Umsicht - Regards - Sguardi» Con il premio «Umsicht - Regards - Sguardi», indetto per la prima volta nel 2006, la SIA intende risvegliare la consapevolezza che lo scopo di promozione della sostenibilità va innanzitutto raggiunto...
|