Criteri di valutazione
La lungimiranza è valutata sulla base di sei criteri:
- Carattere di progetto pilota
Il lavoro ha il carattere di un progetto pilota e funge da modello per futuri sviluppi. Oltre a ciò offre risposte esemplari e creative a problemi importanti per il futuro. - Transdisciplinarità
Il lavoro è il risultato di una soluzione trovata all‘interno di un gruppo transdisciplinare. Esso rileva la complessità del problema fondamentale. Tiene conto di differenti modi di considerare il problema e combina il know how disponibile e il livello tecnologico. - Rilevanza sociale e tolleranza sociale
Il lavoro tiene conto di sfide sociali attuali e future. Esso assicura a promuove possibilità di partecipazione sociale. I suoi effetti sono socialmente sopportabili, contribuiscono al bene comune oppure a una soluzione orientata verso di esso e non vanno a carico delle generazioni future. - Responsabilità ecologica
Il lavoro considera requisiti ecologici durante l’intero ciclo vitale. Esso contribuisce alla preservazione e all’ulteriore sviluppo di un paesaggio culturale di alto valore ecologico. - Capacità economica
Il lavoro soddisfa le esigenze facendo attenzione al risparmio delle risorse ed ha un valore elevato sul lungo periodo. Il lavoro è inoltre economicamente sostenibile e interessante, durante l’intero ciclo vitale, sia per l’offerente sia per il richiedente. Esso promuove la partecipazione economica. - Prestazione culturale e qualità estetica
Il lavoro incarna una prestazione culturale. Esso soddisfa elevati requisiti architettonici, crea identificazione ed entusiasma.