La SIA è rappresentata da tempo in molte organizzazioni internazionali e ha delle buone relazioni con le associazioni estere. Con la creazione della nuova unità di servizi International a inizio 2014, la SIA vuole intensificare la sua rete in merito alle iniziative di progettazione e costruzione all’estero e attivarsi in particolare per le esigenze dei suoi membri derivanti dall’esportazione. È necessario impegnarsi per un accesso al mercato più semplice e per un impiego più intensivo della rete già esistente con le istituzioni internazionali. La SIA vuole ottenere che i progettisti svizzeri abbiano la stessa libertà di movimento professionale che i loro colleghi dei paesi esteri limitrofi hanno in Svizzera.

In futuro, l’incentivazione dell’esportazione avverrà attraverso ingenious switzerland powered by International. Ulteriori informazioni sono riportate nel documento 'Strategia della International' visionabile cliccando qui di seguito.

SIA-International Strategy