19.06.2020 | sia online | Laurindo Lietha
Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 15a seduta tenutasi il 13 maggio 2020Il consiglio di esperti Aggiudicazione è un organo strategico e consultivo della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) che si impegna al fine di promuovere procedure eque e ben regolamentate nell’aggiudicazione delle prestazioni di architettura e di ingegneria, offrendo nel contempo un servizio di consulenza al Comitato. In occasione dell’Assemblea dei delegati del 24 aprile 2020, il tema strategico degli «Appalti» è stato confermato tema dell’anno. La rivista legge federale sugli appalti pubblici (LAPub), che entrerà in vigore il 1° gennaio 2021, segna un profondo cambio di paradigma e porta in primo piano la qualità nelle procedure di messa in concorrenza, promuovendo valori come l’innovazione, l’estetica e la sostenibilità. In futuro, ad aggiudicarsi l’appalto, saranno le offerte più vantaggiose e non più quelle a buon mercato. Anche in seno al consiglio di esperti Aggiudicazione quello degli appalti è attualmente il tema dominante. Nei mesi a venire, il consiglio lavorerà pertanto alla stesura di documenti che andranno a costituire nuove basi di riferimento, verificherà le misure da adottare e svilupperà strategie pertinenti. Nel suo lavoro, perseguirà due obiettivi principali: da un lato, si impegnerà nell’informare gli attori della costruzione in merito al nuovo quadro giuridico e alla profonda trasformazione culturale che ne consegue. Dall’altro lato, il consiglio si adopererà nel definire, consolidare e trasmettere il concetto di qualità in relazione alle dimensioni su cui vertono la cultura della costruzione e l’ambiente di vita, nonché nel porre le basi per un’acquisizione delle prestazioni di progettazione conforme alle nuove disposizioni giuridiche. A questo proposito va messo l’accento sul fatto che il consiglio agisce e si impegna innanzitutto per promuovere e favorire gli interessi dei soci SIA e dell’intera società. Il consiglio di esperti Aggiudicazione si riunisce a intervalli regolari. Per restare aggiornati sulle attività portate avanti in questa sede si possono consultare i resoconti delle sedute pubblicati sul nostro sito web. Il prossimo incontro del consiglio si terrà il 23 giugno 2020. Tra i membri del consiglio si annoverano:
|