Strumento online: «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali»
In un Comune bisogna costruire una nuova scuola. Come gestire al meglio l’acquisto delle prestazioni progettuali? Il nuovo sito web www.acquisto-prestazioni-progettuali.ch informa sulle principali tappe che caratterizzano l’aggiudicazione delle commesse d’architettura e d’ingegneria.
Il vero e proprio cuore del sito è un «finder» che aiuta nella ricerca della forma di messa in concorrenza adatta. Ai committenti basterà inserire alcuni parametri chiave, come il volume stimato della commessa e la libertà progettuale. In base ai parametri immessi, lo strumento online selezionerà la forma di messa in concorrenza più idonea. La «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali» contempla inoltre una panoramica delle diverse tappe dell’intero processo, dall’idea di progetto allo svolgimento della procedura. Con obiettivi concreti per ogni tappa, consigli utili sull’approccio da seguire, un glossario e vari link che rimandano a informazioni complementari, il sito affianca i committenti e i progettisti e rappresenta un ausilio prezioso per l’acquisto di prestazioni d'architettura e d’ingegneria.
L’idea della «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali» è stata lanciata dalla SIA e portata avanti congiuntamente con la Federazione Architette e Architetti Svizzeri FAS e l’Unione svizzera degli studi consulenti d’ingegneria (suisse.ing), grazie al sostegno di Costruzionesvizzera, l’organizzazione mantello dell’industria svizzera delle costruzioni.