Articoli
2023 | ||||
agosto | autore | media | titolo | |
15.08.2023 | Comunicazione SIA | sia online |
Federico Ferrario illustra il tema prioritario Appalti in un'intervista video Nel Rapporto annuale 2022, Federico Ferrario, membro del Comitato SIA, illustra il tema prioritario Appalti.
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
07.03.2023 | Comunicazione SIA | sia online |
class="">Nuovo strumento online: «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali» I committenti pubblici desiderosi di realizzare un’opera potranno d’ora in poi avvalersi di uno strumento online per gestire al meglio l’acquisto delle prestazioni progettuali. Il sito...
class=""> leggi
|
|
01.03.2023 | Sonja Lüthi | espazium |
Una nuova partitura per gli RPO L’attuale revisione dei regolamenti per le prestazioni e gli onorari SIA 102, 103, 105 e 108 è l’occasione per intraprendere un processo di armonizzazione mai effettuato prima d’ora su questa scala....
|
|
2022 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
07.12.2022 | Barbara Angehrn Saiki | espazium |
«Il DNA di una procedura equa» In Svizzera, i concorsi e i mandati di studio paralleli costituiscono parte integrante della cultura degli appalti. Queste due forme di messa in concorrenza sono sancite dai regolamenti SIA 142 e SIA...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
12.05.2022 | espazium |
Revisione dei regolamenti SIA 142 e 143 Il Regolamento dei concorsi d’architettura e d’ingegneria SIA 142 e il Regolamento dei mandati di studio paralleli d’architettura e d’ingegneria SIA 143 sono attualmente oggetto di revisione. La...
|
||
aprile | autore | media | titolo | |
29.04.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
class="">I delegati danno luce verde al nuovo regolamento SIA 144 Il Regolamento per la procedura di scelta dei mandatari garantisce la qualità nella messa in concorrenza finalizzata all’ottenimento di prestazioni
class=""> leggi
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
02.03.2022 | Barbara Angehrn Saiki | espazium |
«Abbiamo sciolto il nodo gordiano» In aprile 2022, i delegati SIA saranno chiamati a esprimersi sulla bozza finale del nuovo regolamento SIA 144 che concerne la «Procedura di scelta dei mandatari». Daniel Meyer, vicepresidente SIA,...
|
|
2021 | ||||
agosto | autore | media | titolo | |
19.08.2021 | Laurindo Lietha | archi |
Alla ricerca della qualità Sistema di gestione, percezione soggettiva oppure assenza di lacune? Il concetto di «qualità», tanto come sostantivo che come attributo, è oggi sulla bocca di tutti, solo che ognuno ne dà una...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
20.05.2021 | Laurindo Lietha | tec21 |
Prima Giornata dei regolamenti SIA La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) organizza la prima edizione della Giornata dei regolamenti SIA a Zurigo, presso il Kongresshaus, appena inaugurato. Agende alla mano,...
|
|
2020 | ||||
novembre | autore | media | titolo | |
18.11.2020 | Laurindo Lietha | sia online |
class="">Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 18a seduta, 15 ottobre 2020 Autore: Laurindo Lietha
Il 15 ottobre 2020, il consiglio di esperti Aggiudicazione (FRV) si è riunito in occasione della sua quinta seduta, l’ultima per quest’anno. La procedura di consultazione...
class=""> leggi
|
|
settembre | autore | media | titolo | |
28.09.2020 | Laurindo Lietha | sia online |
class="">Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 17a seduta, 20 agosto 2020 Testo di Laurindo Lietha
Niente pausa estiva per il consiglio di esperti Aggiudicazione (FRV) che ha invece approfittato dell'estate per chinarsi a riflettere sulle diverse linee guida, concernenti...
class=""> leggi
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
30.07.2020 | Laurindo Lietha | sia online |
class="">Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 16a seduta, tenutasi il 23 giugno 2020 Dalla fase concettuale all’azione: il consiglio di esperti Aggiudicazione si mobilita, con prontezza, per partecipare alle procedure di messa in consultazione della Conferenza di coordinamento degli...
class=""> leggi
|
|
21.07.2020 | Laurindo Lietha | sia online |
Video testimonianze sulla revisione del regolamento SIA 144 A seguito della messa in consultazione del progetto di revisione del SIA 144 -«Regolamento dei concorsi per prestazioni d’ingegneria e d’architettura», i membri della commissione SIA 144 commentano...
|
|
giugno | autore | media | titolo | |
19.06.2020 | Laurindo Lietha | sia online |
class="">Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 15a seduta tenutasi il 13 maggio 2020 Il consiglio di esperti Aggiudicazione è un organo strategico e consultivo della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) che si impegna al fine di promuovere procedure eque e ben...
class=""> leggi
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
29.04.2020 | Stefan Cadosch | sia online |
Intervista con Stefan Cadosch su un nuovo ausilio di calcolo Il Presidente SIA spiega i provvedimenti adottati per sostituire il «calcolo dell’onorario secondo il costo dell’opera» e le sfide poste dalla realizzazione di un nuovo ausilio di calcolo.
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
05.03.2020 | Michel Kaeppeli | sia online |
Tutto quello che c’è da sapere sugli RPO a colpo d’occhio Informazioni pratiche, speciali dossier su temi attuali e proposte di formazione – da subito online, su un’unica pagina web.
leggi
|
|
2015 | ||||
febbraio | autore | media | titolo | |
16.02.2015 | Denis Raschpichler | archi |
class="">Precedenza alla qualità per le prestazioni intellettuali Quando si parla di prestazioni intellettuali, la precedenza
va data alla qualità, non al prezzo – questa una delle principali
richieste avanzate dalla sia in merito alla revisione del
Concordato...
class=""> leggi
|
|
2014 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
22.12.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
class="">Posizione SIA in merito alla revisione CIAP Riconoscere la specificità delle prestazioni intellettuali
class=""> leggi
|
|
2013 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
16.12.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
class="">«Konkurado»: Più trasparenza sulla cultura svizzera dei concorsi Il 16 dicembre 2013, la «Fondazione Ricerca Concorsi di Progettazione», ideata e cofondata dalla SIA, ha pubblicato la nuova piattaforma «www.konkurado.ch», la prima banca dati interattiva per i...
class=""> leggi
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
26.07.2013 | Sonja Lüthi | archi |
class="">Gli interventi attivi nell’ambito delle acquisizioni In taluni Comuni, soprattutto di piccole e medie dimensioni, si è appurato che, a seguito di alcuni fraintendimenti e conoscenze lacunose della legislazione, gran parte delle acquisizioni pubbliche...
class=""> leggi
|
|
26.07.2013 | Michel Kaeppeli |
class="">Nuovo Regolamento SIA 144 dei concorsi per prestazioni d’ingegneria e d’architettura Da settembre 2013 sarà disponibile il nuovo Regolamento sia 144 dei concorsi per prestazioni d’ingegneria e d’architettura. Con questo terzo regolamento concernente le aggiudicazioni, che si aggiunge...
class=""> leggi
|
||
giugno | autore | media | titolo | |
07.06.2013 | Comunicazione SIA | archi |
class="">Giornate SIA 2014: invito ad iscriversi Nel 2014 si terrà la prima edizione di quella che in passato era la settimana dell’architettura 15n, ora ribattezzata Giornate sia dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee». Il concetto alla...
class=""> leggi
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
12.04.2013 | Daniele Graber | archi |
class="">Sulla scelta della giusta forma di messa in concorrenza I committenti pubblici e privati dispongono di tre forme di
messa in concorrenza per l’acquisizione di prestazioni d’architettura
e d’ingegneria. La loro scelta è dettata da precise
esigenze...
class=""> leggi
|
|
2012 | ||||
giugno | autore | media | titolo | |
05.06.2012 | Jean-Pierre Wymann, architetto ETH SIA FAS | sia online |
class="">Verifica dei programmi di consorso Ogni anno la Commissione concorsi SIA verifica la conformità con le disposizioni dei regolamenti SIA 142 e 143 di oltre cento programmi. Si tratta di un servizio gratuito che garantisce sicurezza...
class=""> leggi
|
|
2011 | ||||
novembre | autore | media | titolo | |
14.11.2011 | Comunicazione SIA |
class="">Nuova presa di posizione SIA - Principi concernenti i diritti d'autore Per i progettisti, la tutela della proprie prestazioni di natura intellettuale è indispensabile. Al fine di favorire l'affermazione di una pratica equilibrata sul tema dei diritti d'autore...
class=""> leggi
|
||
2010 | ||||
gennaio | autore | media | titolo | |
25.01.2010 | Comunicazione SIA |
Prix SIA | Meet the Jury: Marco Waldhauser Nel video, Marco Waldhauser, ingegnere impiantista e membro della giuria, spiega il contributo che il Prix SIA deve apportare alle categorie professionali attive nel settore della costruzione e come...
|