Aspetti determinanti

Costruire è un’azione complessa. Numerose persone, con un ampio ventaglio di competenze, diversi interessi e ruoli distinti, convergono nelle varie fasi del processo che porta alla realizzazione di un’opera. Affinché il progetto abbia successo, è fondamentale che tutti gli attori coinvolti si comprendano e si accordino. Lo scopo dei regolamenti SIA è infatti proprio quello di affiancare le parti in gioco, definendo responsabilità, iter e procedure.

Il catalogo dei regolamenti SIA struttura e definisce tutte le fasi che costituiscono il ciclo di vita di un’opera o di un’infrastruttura. Ogni singolo regolamento SIA si focalizza sull’uno o sull’altro ambito specifico.

I primi regolamenti SIA sono stati pubblicati nel 1877. Da allora, l’insieme dei regolamenti è oggetto di costanti revisioni, adattamenti e rielaborazioni. Oggi la raccolta di regolamenti SIA rappresenta un fondamento solido, comprovato e affidabile, in base al quale poter garantire in tutta la Svizzera una collaborazione efficace tra committenti, progettisti e imprenditori.

Nelle pagine che seguono sono presentati, in modo schematizzato e semplificato, tutti i diversi aspetti che giocano un ruolo determinante in questo contesto.

contatto

Ufficio amministrativo SIA
Laurindo Lietha
Selnaustrasse 16
Casella postale
8027 Zurigo

t +41 44 283 15 39

E-Mail