Informazioni ai media
2023 | ||||
aprile | autore | media | titolo | |
28.04.2023 | Comunicazione SIA | sia online |
Riserve in materia di definizione degli onorari I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), riunitisi in Assemblea a Basilea in data odierna, hanno discusso in merito a importanti progetti per il settore della...
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
07.03.2023 | Comunicazione SIA | sia online |
Nuovo strumento online: «Guida all’acquisto di prestazioni progettuali» I committenti pubblici desiderosi di realizzare un’opera potranno d’ora in poi avvalersi di uno strumento online per gestire al meglio l’acquisto delle prestazioni progettuali. Il sito...
|
|
2022 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
14.12.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
Peter Dransfeld si dimette dalla carica di Presidente SIA Peter Dransfeld ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica di Presidente della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA). Questa scelta è stata mossa da alcune divergenze di...
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
25.07.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
Scoprire online la «Cultura della costruzione Svizzera» Da sabato scorso, è in rete la nuova piattaforma culturadellacostruzionesvizzera.ch, un progetto nato su iniziativa della Tavola rotonda Cultura della costruzione svizzera, della Società svizzera...
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
29.04.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
I delegati pongono nuove importanti pietre miliari Accolta la nuova strategia societaria ed eletti quattro nuovi membri in seno al Comitato
|
|
29.04.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
I delegati danno luce verde al nuovo regolamento SIA 144 Il Regolamento per la procedura di scelta dei mandatari garantisce la qualità nella messa in concorrenza finalizzata all’ottenimento di prestazioni
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
01.02.2022 | Comunicazione SIA | sia online |
Progettare oggi il comfort dei futuri ambienti interni, tenendo conto dei cambiamenti climatici Una prima assoluta: disponibili i dati orari per tutta la Svizzera per calcolare il clima futuro degli ambienti interni
|
|
2021 | ||||
aprile | autore | media | titolo | |
23.04.2021 | Comunicazione SIA | sia online |
Un nuovo Presidente, nuovi membri del Comitato e una nuova presidente ZN per la SIA Assemblea dei delegati SIA 2021: I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) nominano l’architetto Peter Dransfeld nuovo Presidente. In seno al Comitato SIA, sono...
|
|
23.04.2021 | Comunicazione SIA | sia online |
Stefan Cadosch ed Heinrich Figi nominati nuovi soci onorari della SIA Assemblea dei delegati SIA 2021: I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) nominano il Presidente uscente Stefan Cadosch e l’ingegnere civile Heinrich Figi soci...
|
|
2020 | ||||
aprile | autore | media | titolo | |
24.04.2020 | Comunicazione SIA | sia online |
Nominati due nuovi soci onorari SIA Assemblea dei delegati SIA 2020
|
|
2019 | ||||
luglio | autore | media | titolo | |
08.07.2019 | Comunicazione SIA | sia online |
È Christoph Starck il nuovo direttore SIA Il Comitato della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) ha scelto Christoph Starck in veste di nuovo direttore.
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
12.04.2019 | Comunicazione SIA | sia online |
Birgitta Schock e Manijè Chantal Alexander-David entrano a far parte del Comitato SIA I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) hanno eletto l’ingegnere ambientale Manijè Chantal Alexander-David e l’architetto Birgitta Schock. Manijè Chantal...
|
|
gennaio | autore | media | titolo | |
29.01.2019 | Comunicazione SIA | sia online |
La SIA prende congedo dal proprio direttore Sabato scorso, il 26 gennaio 2019, il Comitato SIA ha deciso, di comune accordo e con effetto immediato, di congedarsi dal proprio direttore Joris Van Wezemael e dal vicedirettore Mike Siering. La...
|
|
10.01.2019 | Comunicazione SIA |
Buono il fine, non i mezzi: Le associazioni svizzere dei progettisti respingono all’unisono l’«iniziativa contro la dispersione degli insediamenti» Il 10 febbraio 2019, il popolo svizzero sarà chiamato alle urne e dovrà esprimersi in merito all’iniziativa contro la dispersione degli insediamenti. Tuttavia, a detta delle associazioni svizzere dei...
|
||
2018 | ||||
settembre | autore | media | titolo | |
20.09.2018 | Mike Siering |
Centro di biomedicina Basilea: Messa a repentaglio la qualità del futuro edificio universitario La costruzione del nuovo edificio che ospiterà il centro di biomedicina di Basilea fa nuovamente parlare di sé. Ora che l’Università ha deciso di escludere dal progetto tanto l’ufficio costruzioni...
|
||
agosto | autore | media | titolo | |
16.08.2018 | Barbara Ehrensperger |
Crollo del ponte a Genova - In Svizzera, la sicurezza delle opere è garantita dalle norme vigenti Il tragico crollo del ponte Morandi a Genova solleva innumerevoli domande a cui per il momento non è ancora possibile dare risposta. Una cosa appare tuttavia evidente: esistono differenze sostanziali...
|
||
giugno | autore | media | titolo | |
01.06.2018 | Ivo Vasella |
Architettura e arte ingegneristica da toccare Nei due prossimi fine settimana, gli architetti e ingegneri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) mostreranno alcune opere di recente ultimazione. Dal 9 al 10 e dal 16 al 17...
|
||
aprile | autore | media | titolo | |
27.04.2018 | Thomas Müller |
Carole Pont è il nuovo membro del Comitato SIA I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) eleggono l’architetta vallesana Carole Pont nel Comitato SIA. La neoeletta succede all’uscente Eric Frei.
|
||
05.04.2018 | Mike Siering |
Giornate SIA 2018: architettura e arte ingegneristica da toccare Con oltre 300 oggetti, le «Giornate SIA» sono l’evento più significativo nel campo dell’architettura e dell’ingegneria civile in Svizzera. Per la decima volta, architetti e ingegneri della Società...
|
||
febbraio | autore | media | titolo | |
02.02.2018 | Mike Siering |
La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti respinge la «No Billag» La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) respinge a chiare lettere l’iniziativa di abolizione del canone radiotelevisivo, alle urne il 4 marzo 2018. Preoccupato per la tutela del...
|
||
2017 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
07.12.2017 | Comunicazione SIA |
Joris Van Wezemael nominato nuovo direttore SIA Il 5 dicembre 2017, il Comitato della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) ha eletto Joris Van Wezemael in veste di nuovo direttore. Il dr. Van Wezemael prende il testimone da...
|
||
settembre | autore | media | titolo | |
06.09.2017 | Comunicazione SIA |
Posizione SIA in merito alla 2a fase della revisione della legge sulla pianificazione del territorio: Tutelare il paesaggio svizzero dalla dispersione insediativa Benché la SIA approvi gli obiettivi posti dalla Confederazione nell’ambito della 2a fase della revisione della legge sulla pianificazione del territorio (LPT 2), il disegno di legge proposto non...
|
||
maggio | autore | media | titolo | |
03.05.2017 | Mike Siering | sia online |
La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti dice «sì» alla Strategia energetica 2050 Votazione popolare del 21 maggio 2017
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
22.03.2017 | Mike Siering | sia online |
La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) premia con il riconoscimento «Umsicht – Regards – Sguardi 2017» sei opere esemplari e lungimiranti. È la quarta volta che la SIA conferisce «Umsicht – Regards – Sguardi», il riconoscimento per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita. In quest'edizione, sei opere sono state insignite del...
|
|
07.03.2017 | Ivo Vasella | sia online |
Invito alla conferenza stampa che si terrà in occasione della cerimonia per la consegna di Sguardi, il riconoscimento della SIA per l’organizzazione lungi-mirante dello spazio di vita. Gentili signore, egregi signori,
la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA è lieta di invitarvi alla con-ferenza stampa che si terrà il 22 marzo 2017, prima della cerimonia di...
|
|
02.03.2017 | Mike Siering | sia online |
Architetti e ingegneri sostengono la Strategia energetica Votazione del 21 maggio 2017
|
|
2016 | ||||
giugno | autore | media | titolo | |
16.06.2016 | Comunicazione SIA | sia online |
Campagna e concorso SIA sulla Galleria di base del San Gottardo. «Nel 2016 festeggiamo il Gottardo» Mettere in luce la prestazione degli ingegneri e risvegliare l’interesse dei giovani nei confronti delle professioni ingegneristiche: questi i principali obiettivi della campagna di affissioni e del...
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
21.04.2016 | Comunicazione SIA | sia online |
Il riconoscimento SIA per l’organizzazione lungimirante dello spazio di vita: Umsicht – Regards – Sguardi 2017 È la quarta volta che la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) lancia il bando di partecipazione a «Umsicht – Regards – Sguardi», il riconoscimento per l’organizzazione...
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
04.03.2016 | Comunicazione SIA | sia online |
Giornate SIA 2016: architettura e ingegneria contemporanee, dal vivo Gli architetti e gli ingegneri mostrano e spiegano le proprie opere al pubblico interessato. In occasione dell'evento, alla sua 9a edizione, gli architetti e ingegneri SIA apriranno le porte di vari edifici di recente costruzione, dando ai visitatori la possibilità di scoprire dal vivo le...
|
|
2015 | ||||
luglio | autore | media | titolo | |
14.07.2015 | Comunicazione SIA | sia online |
«Wunderbrücke» - La SIA è partner nella trasformazione del parco Technorama e del «ponte miracolo». Il Swiss Science Center Technorama, affiancato dalla SIA, ha dato il via al progetto di trasformazione del parco e del suo «Wunderbrücke». Il progetto contempla l'ampliamento dell'attuale...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
04.05.2015 |
Avamprogetto LPT 2: le associazioni dei progettisti dicono «no» A detta della Federazione svizzera degli urbanisti FSU e della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA, l'avamprogetto per la seconda fase della revisione della legge sulla...
|
|||
aprile | autore | media | titolo | |
24.04.2015 | Comunicazione SIA | sia online |
Mediatore di pluriennale esperienza - L'architetto Sacha Menz è stato eletto nuovo membro del Comitato SIA Durante l’Assemblea dei delegati SIA, tenutasi il 24 aprile 2015 a Ginevra, Sacha Menz è stato nominato nuovo membro del Comitato. Il neoeletto, architetto di Zurigo e professore presso il...
|
|
marzo | autore | media | titolo | |
12.03.2015 | Comunicazione SIA | sia online |
Messaggio sulla cultura 2016-20 - Il Consiglio degli Stati apre la strada alla cultura architettonica contemporanea - la SIA chiede che il nuovo ambito politico abbia una propria autonomia Con l'approvazione del Messaggio sulla cultura 2016-2020, il Consiglio degli Stati ha ancorato il nuovo ambito politico della «cultura architettonica». Il Consiglio degli Stati ha fissato i limiti di...
|
|
2014 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
22.12.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Posizione SIA in merito alla revisione CIAP Riconoscere la specificità delle prestazioni intellettuali
|
|
settembre | autore | media | titolo | |
19.09.2014 | David Fässler & Frank Peter Jäger | sia online |
Il potenziale della manodopera indigena In Svizzera, il settore dell'edilizia e della progettazione continuerà ad appoggiarsi, anche in futuro, alla manodopera straniera qualificata - ciò è quanto emerge dal sondaggio condotto dalla SIA in...
|
|
17.09.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Messaggio sulla cultura 2016-19 – Si delinea un nuovo ambito politico: la cultura della costruzione contemporanea A Berna, in occasione del suo annuale incontro informativo con i parlamentari, la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA ha illustrato in che modo il nuovo ambito politico della...
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
15.07.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Iniziativa sull'immigrazione di massa - Occorre manodopera estera nel settore della pianificazione Il settore dell’edilizia e della pianificazione è direttamente colpito dai risultati dell'iniziativa popolare contro l'immigrazione di massa: in Svizzera, il settore dell’architettura e...
|
|
giugno | autore | media | titolo | |
06.06.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Messaggio sulla cultura 2016-19 - Radicare e consolidare la cultura architettonica contemporanea La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) accoglie con favore la bozza
del prossimo Messaggio sulla cultura. Al suo interno la «cultura architettonica» viene
per la prima volta...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
23.05.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Impulsi innovativi per il Comitato SIA Nominate l'architetto Anna Suter e l'urbanista Ariane Widmer Pham
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
25.02.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Giornate SIA: l’arte della costruzione vista da vicino Dal 9 all’11 maggio 2014 circa 300 nuovi edifici e opere ingegneristiche apriranno le proprie porte ai visitatori interessati
|
|
2013 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
16.12.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
«Konkurado»: Più trasparenza sulla cultura svizzera dei concorsi Il 16 dicembre 2013, la «Fondazione Ricerca Concorsi di Progettazione», ideata e cofondata dalla SIA, ha pubblicato la nuova piattaforma «www.konkurado.ch», la prima banca dati interattiva per i...
|
|
04.12.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Consegna del riconoscimento «Umsicht – Regards – Sguardi 2013» La SIA ha conferito per la terza volta il riconoscimento «Umsicht – Regards – Sguardi» per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita. In questa edizione, il riconoscimento è stato consegnato...
|
|
novembre | autore | media | titolo | |
20.11.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
La legge sugli architetti non è la strada giusta Per le architette e gli architetti svizzeri, l’accesso al mercato dei paesi UE è come sempre complicato. Per contro, mancano criteri di qualifica chiari per gli studi di architettura stranieri che...
|
|
11.11.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Gabriele Guscetti e Urs Rieder sono entrati a far parte del Comitato della SIA Il 9 novembre 2013 l’Assemblea dei delegati della SIA ha eletto l’ingegnere edile Gabriele Guscetti e l’ingegnere in tecnica degli edifici Urs Rieder come nuovi membri del Comitato della SIA.
|
|
ottobre | autore | media | titolo | |
01.10.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Rilevamento salariale 2013 C’è ancora un potenziale di ottimizzazione da sfruttare
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
01.07.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Umsicht – Regards – Sguardi 2013: Selezionati cinque lavori lungimiranti Nell’ambito del concorso Umsicht – Regards – Sguardi della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA, venerdì 28 giugno 2013 una giuria internazionale e interdisciplinare ha incoronato...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
27.05.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Daniele Biaggi nominato nuovo membro del Comitato SIA Il 25 maggio 2013 l'Assemblea dei delegati SIA ha nominato all’unanimità il geologo Daniele Biaggi quale nuovo membro del Comitato. Il neoeletto succede all’ingegnere forestale Andreas Bernasconi a...
|
|
aprile | autore | media | titolo | |
30.04.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
«Giornate SIA dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee» Primo piano su opere di esperti SIA aperte al grande pubblico
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
14.02.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Umsicht – Regards – Sguardi 2013 Per la terza volta, la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) bandisce il proprio concorso Umsicht – Regards – Sguardi per l’organizzazione lungimirante dello spazio di vita. A...
|
|
05.02.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Molti SÌ per la Svizzera e contro l’espansione disordinata degli insediamenti Inquilini e contadini, il settore del turismo, ingegneri e architetti, organizzazioni di protezione del patrimonio e della natura, tutti sono favorevoli alla Legge sulla pianificazione del...
|
|
gennaio | autore | media | titolo | |
10.01.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Sì alla legge sulla pianificazione del territorio! – Elevata qualità di vita dei nostri paesi e città anche in futuro La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), punto di riferimento per gli esperti nell'ambito dell'edilizia, della tecnica e dell'ambiente, appoggia la revisione della legge sulla...
|
|
2012 | ||||
settembre | autore | media | titolo | |
06.09.2012 | Comunicazione SIA | sia online |
Accesso gratuito ai «contratti SIA» In occasione del suo 175° anniversario, la SIA offre la possibilità di scaricare gratuitamente i propri moduli di contratto. L’obiettivo è quello di favorire un più ampio utilizzo dei formulari...
|
|
giugno | autore | media | titolo | |
12.06.2012 | Comunicazione SIA | sia online |
Inaugurazione dell’esposizione „Idea Spazio Territorio“ Stasera si terrà a Berna l’inaugurazione dell’esposizione itinerante „Idea Spazio Territorio“. I suoi due promotori, il Politecnico di Zurigo e la SIA, intendono in questo modo richiamare...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
04.05.2012 | Comunicazione SIA |
Grandi festeggiamenti per il giubileo della SIA Questa sera la SIA celebra il suo 175° anniversario con una grande festa. L'evento si apre con il discorso ufficiale della Consigliera federale Doris Leuthard e del Presidente SIA Stefan Cadosch. La...
|
||
marzo | autore | media | titolo | |
05.03.2012 | Comunicazione SIA |
«15n» – la settimana dell’architettura e dell’ingegneria contemporanea All’apice dei festeggiamenti che coronano il 175° anniversario della SIA, la «15n» – settimana dell’architettura e dell'ingegneria contemporanea – si terrà per la prima volta in tutte le regioni del...
|
||
gennaio | autore | media | titolo | |
24.01.2012 | comunicazione SIA | sia online |
Da generazioni al servizio della cultura della costruzione La SIA compie 175 anni e festeggia!
Proprio 175 anni fa, il 24 gennaio 1837, 57 costruttori edili e altri tecnici provenienti da quasi tutti i Cantoni della Svizzera tedesca si incontrarono al...
|
|
2011 | ||||
novembre | autore | media | titolo | |
14.11.2011 | Comunicazione SIA |
Nuova presa di posizione SIA - Principi concernenti i diritti d'autore Per i progettisti, la tutela della proprie prestazioni di natura intellettuale è indispensabile. Al fine di favorire l'affermazione di una pratica equilibrata sul tema dei diritti d'autore...
|
||
giugno | autore | media | titolo | |
09.06.2011 | Comunicazione SIA |
Progetto territoriale Svizzera La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) accoglie con favore gli obiettivi fondamentali del «Progetto territoriale Svizzera», così come l’ampia base che ha supportato la sua...
|
||
aprile | autore | media | titolo | |
07.04.2011 | Comunicazione SIA |
Giornate dell'architettura contemporanea «15n» - 267 opere da visitare in tutta la Svizzera Nell'ambito delle giornate dell'architettura contemporanea «15n» la Società svizzera degli Ingegneri e degli Architetti (SIA) invita alla visita di alcune nuove opere realizzate dei professionisti...
|
||
marzo | autore | media | titolo | |
24.03.2011 | Comunicazione SIA |
«Costruire la Svizzera» - La SRG SSR e la SIA presentano la cultura architettonica contemporanea Attraverso il loro lavoro, gli architetti e gli ingegneri concorrono in modo determinante a dare forma al nostro spazio di vita. Con «Costruire la Svizzera», una raccolta di filmati televisivi, la...
|
||
04.03.2011 | Comunicazione SIA | sia online |
2a consegna del riconoscimento SIA per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita - Umsicht - Regards - Sguardi 2011 La SIA ha conferito per la seconda volta il suo riconoscimento «Umsicht - Regards - Sguardi» per l'organizzazione lungimirante dello spazio di vita. Il concorso ha premiato sei opere e insignito di...
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
03.02.2011 | Comunicazione SIA |
Giornate dell'architettura contemporanea «15n» - 267 opere da visitare in tutta la Svizzera Nell'ambito delle giornate dell'architettura contemporanea «15n» la Società svizzera degli Ingegneri e degli Architetti (SIA) invita alla visita di alcune nuove opere realizzate dei professionisti...
|
||
2010 | ||||
maggio | autore | media | titolo | |
27.05.2010 | Comunicazione SIA |
Umsicht - Regards - Sguardi 2011 La Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA organizza per la seconda volta Umsicht - Regards - Sguardi, il concorso per assegnare il proprio riconoscimento nazionale per...
|
||
marzo | autore | media | titolo | |
10.03.2010 | Comunicazione SIA |
Giornate dell'architettura contemporanea «15n» Nell'ambito delle «giornate dell'architettura contemporanea 15n» la Società svizzera degli Ingegneri e degli Architetti (SIA) invita alla visita di alcune nuove opere realizzate dei professionisti...
|
||
gennaio | autore | media | titolo | |
25.01.2010 | Comunicazione SIA |
Dietro c'è un ingegnere civile La Società Ingegneri e Architetti (SIA) ha pubblicato un nuovo opuscolo per far conoscere ai giovani studenti la professione dell'ingegnere civile.
leggi
|