articoli/contributi
2019 | ||||
aprile | autore | media | titolo | |
12.04.2019 | Comunicazione SIA | sia online |
Birgitta Schock e Manijè Chantal Alexander-David entrano a far parte del Comitato SIA I delegati della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) hanno eletto l’ingegnere ambientale Manijè Chantal Alexander-David e l’architetto Birgitta Schock. Manijè Chantal...
|
|
2018 | ||||
maggio | autore | media | titolo | |
02.05.2018 | Mario Botta | sia online |
Valerio Olgiati – Membro onorario SIA Rivolgiamo le nostre vivissime congratulazioni a Valerio Olgiati, nuovo membro d'onore SIA. Un grande grazie per l'immenso impegno profuso!
|
|
2017 | ||||
gennaio | autore | media | titolo | |
05.01.2017 | Comunicazione SIA | sia online |
Fattura per quota di adesione 2017 in formato elettronico in passato, le nostre fatture vi sono sempre pervenute per posta. D’ora in poi, per ottimizzare le procedure amministrative e contabili, abbiamo deciso di passare progressivamente a una gestione...
|
|
2015 | ||||
aprile | autore | media | titolo | |
24.04.2015 | Comunicazione SIA | sia online |
Mediatore di pluriennale esperienza - L'architetto Sacha Menz è stato eletto nuovo membro del Comitato SIA Durante l’Assemblea dei delegati SIA, tenutasi il 24 aprile 2015 a Ginevra, Sacha Menz è stato nominato nuovo membro del Comitato. Il neoeletto, architetto di Zurigo e professore presso il...
|
|
febbraio | autore | media | titolo | |
16.02.2015 | Stefan Cadosch | archi |
Fatevi avanti! Anche nel 2015 la sia prenderà posizione a livello politico-professionale La sia è un interlocutore importante, e ciò non soltanto
per la sua portata, bensì e soprattutto per la
competenza e gli ideali che incarna. Il fatto che la sia
e la sua expertise siano oggi così...
|
|
2014 | ||||
novembre | autore | media | titolo | |
14.11.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
No a Ecopop - sì al modello di successo elvetico aperto al mondo Un sì all'iniziativa Ecopop avrebbe conseguenze devastanti per il modello di successo elvetico aperto al mondo e minaccerebbe, non da ultimo, anche i nostri settori d'attività. Come sappiamo,...
|
|
settembre | autore | media | titolo | |
19.09.2014 | David Fässler & Frank Peter Jäger | sia online |
Il potenziale della manodopera indigena In Svizzera, il settore dell'edilizia e della progettazione continuerà ad appoggiarsi, anche in futuro, alla manodopera straniera qualificata - ciò è quanto emerge dal sondaggio condotto dalla SIA in...
|
|
luglio | autore | media | titolo | |
15.07.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Iniziativa sull'immigrazione di massa - Occorre manodopera estera nel settore della pianificazione Il settore dell’edilizia e della pianificazione è direttamente colpito dai risultati dell'iniziativa popolare contro l'immigrazione di massa: in Svizzera, il settore dell’architettura e...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
23.05.2014 | Comunicazione SIA | sia online |
Impulsi innovativi per il Comitato SIA Nominate l'architetto Anna Suter e l'urbanista Ariane Widmer Pham
|
|
01.05.2014 | Thomas Müller | archi |
Comitato più forte, con l’ingresso di due donne In occasione dell’ultima Assemblea, i delegati designano nuovi
membri del Comitato le due donne architetto Anna Suter e
Ariane Widmer Pham e conferiscono il titolo di membri d’onore
a Pius Flury e...
|
|
2013 | ||||
luglio | autore | media | titolo | |
26.07.2013 | Thomas Müller | tec21 |
Notizie dall’assemblea dei delegati 1/2013 Daniele Biaggi nominato nuovo membro del Comitato SIA
|
|
giugno | autore | media | titolo | |
07.06.2013 | Comunicazione SIA | archi |
Giornate SIA 2014: invito ad iscriversi Nel 2014 si terrà la prima edizione di quella che in passato era la settimana dell’architettura 15n, ora ribattezzata Giornate sia dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee». Il concetto alla...
|
|
maggio | autore | media | titolo | |
27.05.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
Daniele Biaggi nominato nuovo membro del Comitato SIA Il 25 maggio 2013 l'Assemblea dei delegati SIA ha nominato all’unanimità il geologo Daniele Biaggi quale nuovo membro del Comitato. Il neoeletto succede all’ingegnere forestale Andreas Bernasconi a...
|
|
08.05.2013 | Beatrice Aebi | sia online |
SIA – l’associazione professionale all’avanguardia In base a un sondaggio effettuato dalla Commissione Donna e SIA e l’Ufficio specialistico UND, la SIA è considerata professionale e competente, ma ancora troppo conservativa per quanto concerne le...
|
|
08.05.2013 | Comunicazione SIA | sia online |
CTI – Nuova Commissione SIA per la traduzione in lingua italiana Da inizio anno è attiva la nuova Commissione SIA per la traduzione in lingua italiana (CTI) di norme, regolamenti e quaderni tecnici SIA. I professionisti della Svizzera italiana, non solo gli...
|
|
gennaio | autore | media | titolo | |
16.01.2013 | Giancarlo Rè | corriere dell ticino |
Un territorio da pianificare meglio Lo scorso 15 giugno le Camere federali hanno approvato la revisione della legge federale sulla pianificazione del territorio. Contro questa decisione l'USAM (Unione delle arti e mestieri) ha lanciato...
|
|
2012 | ||||
novembre | autore | media | titolo | |
27.11.2012 | Thomas Müller | tec21 |
AD 2/2012: revisione dello Statuto societario I delegati della SIA hanno approvato la revisione dello Statuto societario e la pubblicazione della nuova Norma SIA 118 «Condizioni generali per l’esecuzione dei lavori di costruzione». Per contro,...
|
|
2011 | ||||
dicembre | autore | media | titolo | |
02.12.2011 | Thomas Müller |
2a Assemblea dei delegati 2011 I delegati hanno eletto nuovo Presidente della SIA l'architetto Stefan Cadosch che succede a Daniel Kündig - insignito della presidenza onoraria, per la seconda volta nella storia della società....
|