commissioni e consiglio di esperti
Per la SIA lavora un gran numero di commissioni, di cui ben circa 200 nell'ambito delle norme. Tale settore è diretto dalla Commissione centrale per le norme (ZN) e dalla Commissione centrale per i regolamenti (ZO), alle quali sono subordinate tre commissioni settoriali che capeggiano, a loro volta, le commissioni e i gruppi di lavoro incaricati delle singole norme.
- Commissione per le norme relative alle strutture portanti (KTN)
- Commissione per le norme relative all’edilizia (KH)
- Commissione per le norme relative all'impiantistica degli edifici e all'energia (KGE)
- Commissione per le norme relative all’informatica (KIN)
- Commissione per le norme relative all’ambiente e allo sviluppo sostenibile (KNU)
Vanno inoltre menzionati i consigli d’onore dei gruppi professionali e il Consiglio d’onore svizzero SK, che interviene in seconda istanza e indipendentemente dai primi, il Consiglio di esperti SIA Trasformazione digitale (FRD), il Consiglio di esperti SIA Aggiudicazione (FRV), così come il Consiglio di esperti SIA Energia (FRE) e la Commissione di revisione dei conti (RPK).
L'organo di riflessione per le questioni di genere è rappresentato dalla Rete donna e SIA.