Fresca di stampa in italiano
Norma SIA 269/8:2017 «Conservazione delle strutture portanti – Terremoti»: indica metodi e procedure per la verifica sismica di strutture esistenti.
Il Ponte delle meraviglie in anteprima
Scoprite questa straordinaria opera ingegneristica, nel cuore del parco del Technorama!
Obbligo del telelavoro
Sulla nostra pagina web dedicata al coronavirus trovate informazioni sull’obbligo del telelavoro così come altri documenti importanti e link che possono esservi utili.
Fresca di stampa in italiano
Norma SIA 261/1:2020 «Azioni sulle strutture portanti – Disposizioni complementari»: con i capitoli «Pericoli naturali gravitativi» e «Grandine», revisionati e ampliati, e l’aggiunta di nuovi allegati.
Disponibile anche in italiano
Norma SIA 181:2020 «La protezione dal rumore nelle costruzioni edilizie»: con una migliorata comprensibilità e divisione tra «protezione dal rumore» e «acustica».
ultimissime
-
17.12.2020 | espazium | Laurindo Lietha
Argomentazioni a sostegno dei modelli organizzativi SIA
-
03.11.2020 | sia online | Ivo Vasella
-
18.11.2020 | sia online | Laurindo Lietha
Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 18a seduta, 15 ottobre 2020
-
28.09.2020 | sia online | Laurindo Lietha
Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 17a seduta, 20 agosto 2020
-
30.07.2020 | sia online | Laurindo Lietha
Consiglio di esperti Aggiudicazione: rapporto della 16a seduta, tenutasi il 23 giugno 2020
specialisti sia
internazionale diversità energia cultura architettonica pericoli naturali giornate sia planificazione territoriale
contratti
sguardi cultura architettonica formazione continua e perfezionamento
costruire la svizzera concorsi prodotti da costruzione
aggiudicazione servizi
per le ditte
diritto nella progettazione
formazione
norme+regolamenti
gruppi professionali

La SIA si compone dei quattro gruppi professionali Architettura, Ingegneria civile, Tecnica e Ambiente. Ogni membro SIA appartiene a uno di questi gruppi professionali.