Nuova cooperazione
La piattaforma «werk-material.online» è una banca dati che permette di determinare i costi di vari tipi di opere. Ora anche la SIA collabora alla piattaforma in veste di partner. Che cosa significa per i soci?
Assemblea dei delegati 2022
Il 29 aprile 2022, i delegati SIA si sono dati appuntamento a Losanna e, riuniti in Assemblea, hanno posto nuove e importanti pietre miliari per il futuro. Rivivete con noi i pezzi forti della giornata.
Rapporto annuale SIA 2021
Il 2021 a colpo d’occhio con una carrellata di video, immagini e articoli.
Assemblea delegati SIA 2022
In occasione dell’Assemblea, tenutasi oggi a Losanna, i delegati SIA hanno posto nuove importanti pietre miliari per la Società.
I delegati SIA danno luce verde al nuovo regolamento SIA 144
Oggi i delegati hanno dato luce verde al «Regolamento per la procedura di scelta dei mandatari» SIA 144.
ultimissime
-
15.06.2022 | espazium | Carola Etter-Gick
-
15.06.2022 | espazium | Susanne Schnell
-
12.05.2022 | espazium |
-
19.05.2022 | sia online | Laurène Kröpfli
-
03.05.2022 | sia online | Comunicazione SIA
specialisti sia
internazionale diversità energia cultura architettonica pericoli naturali https://www.sia.ch/it/politica/pericoli-naturali/ giornate sia planificazione territoriale
contratti
sguardi cultura architettonica formazione continua e perfezionamento
costruire la svizzera concorsi prodotti da costruzione
aggiudicazione servizi
per le ditte
diritto nella progettazione
formazione
norme+regolamenti
gruppi professionali

La SIA si compone dei quattro gruppi professionali Architettura, Ingegneria civile, Tecnica e Ambiente. Ogni membro SIA appartiene a uno di questi gruppi professionali.