Correlazioni tra architettura e valore immobiliare
An Veranstaltung teilnehmen | |
Datum | 03.11.2022 |
Zeit | 14:00 - 17:00 Uhr |
Ort | via Microsoft Teams |
Veranstalter | Sirea AG |
Kategorie | Webinar |
Veranstaltungsthema | Architektur |
Veranstaltungssprache | Italienisch |
Costruire è un atto culturale e recentemente la Confederazione si è attivata per promuovere in modo duraturo, una cultura della costruzione di qualità in Svizzera. Ogni intervento architettonico non si limita ad avere un limitato influsso sul singolo oggetto ed il relativo utente, ma il gesto riguarda un ampio raggio che concerne ognuno di noi Per raggiungere e mantenere una sostenibilità ambientale sociale ed economica nell’intera vita di un edificio devono essere prese delle decisioni strategiche, sia per permetterne la continuazione della vita e sia per adattarlo alle nuove mutate esigenze: è fondamentale quindi essere in grado in ogni momento di individuarne e valutarne tutte le qualità ed i difetti. Esistono strette correlazioni tra l’architettura ed il valore immobiliare, ma non sempre queste vengono analizzate adeguatamente come realmente si dovrebbe e solo un oggetto qualitativamente valido sotto il profilo architettonico potrà garantire un sicuro valore in futuro. Per ottenere una valutazione ed una gestione attendibile e per determinare i corretti futuri interventi, diventa sempre più importante quindi analizzare e valutare il fondamentale ruolo dell’architettura negli edifici in rapporto alle condizioni, alle esigenze e le attese degli utenti presenti e futuri.
Contenuto: Approfittate di questo webinar della durata di mezza giornata per un approfondimento delle vostre conoscenze e per instaurare un dialogo costruttivo sul tema.
Argomenti:
Destinatari: Interessati professionisti nei settori:
|
|
Referent(en)
Brenno Bruno Borradori Titolare Atelier d’Architettura |
|
Kosten
CHF 390.00 membri SIV |
|
Anmeldeschluss | 27.10.2022 |
Kontaktperson | Sabrina Saracino |
Telefon | 0443221010 |
An Veranstaltung teilnehmen |